Il cinguettio più famoso del web
Twitter è il sito dedicato al microblogging che ha conquistato il mondo. E tu, hai già imparato a cinguettare?
È più facile iniziare a usare Twitter che descriverlo. Scegli una username, inserisci la tua e-mail e voilà, sei pronto a lanciarti nella mischia. Twitter in inglese significa "cinguettìo", e la parola rende bene l'idea per questo sito di microblogging dove puoi postare i tuoi pensieri e condividerli con il mondo, purché non più lunghi di 140 caratteri.
Ora che sei un cinguettatore anche tu devi procurarti degli amici, che nel mondo di Twitter si dicono follower, i seguitori dei tuoi pensieri. Ma attento a non annoiarli, su Twitter è fondamentale essere brevi (anche perché il limite di caratteri non concede deroghe), incisivi e, possibilmente, originali. Se eviti la banalità è meglio, altrimenti non ti segue nessuno.
L'interfaccia di Twitter è estremamente semplice e funzionale, e la puoi personalizzare con colori e sfondi. In homepage compaiono in ordine crologico i tweet delle persone che segui e puoi scegliere di cinguettare con un utente specifico semplicemente anteponendo la chiocchiola al suo nome. Puoi inoltre marcare un messaggio come preferito e creare liste di utenti suddivise per argomenti.
Twitter si presta bene all'integrazione con software installabili realizzati usando l'API di Twitter, come TweetDeck o Toro, che ti permettono di gestire i tuoi cinguettii e quegli degli altri comodamente dal tuo desktop. Un'applicazione facile da usare e che ha rivoluzionato il modo di comunicare online. Ah, tra i cinguettatori ci siamo anche noi, seguici!